
Il prossimo Moto G può essere quello che finalmente sarà il migliore della serie. Ma perché? Ecco qualche valido punto su come il G5 sarà un modello interessante su molti aspetti, soprattutto sulla chiarezza di quel che un cliente finale comprerà:
RAM finalmente uguale per tutti i modelli. Se c’è stato un problema con tutti i modelli di G4, è sicuramente quello rilativo alla memoria RAM. In alcuni stati si trovava da 2Gb, in altri stati da 3Gb.
Di regola non ci sono stati molti incidenti sul nostro campo italiano, ma c’è sempre qualcuno che compra d’esportazione e…si ritrova con un giga in meno di memoria.
Il G5 dovrà avere, in regola 4Gb di RAM a prescindere, dove viene introdotto non fa differenza.
Scelta d’accessori, non di prestazioni. Anche in questo caso, il G5 e G5 Plus avranno solo un paio di differenze sostanziali: il sensore biometrico e appena 100mAh di batteria in più per il Plus.
Insomma, fattori che non confonderanno molto i clienti che preferiscono ancora la marca Motorola per quel che può offrire al giorno d’oggi.
In poche parole: basta con i dubbi su quel che un Moto G ha al suo interno, i modelli saranno molto più chiari nelle prestazioni.
Un nuovo design. Nel tempo, la Motorola ha sempre osato nel comparto del Design e su come deve mostrarsi alla gente. Un cellulare scintillante e che può catturare l’occhio non è solo quello che la casa sta cercando d’ottenere: deve anche essere pratico.
Secondo alcune fonti, il G5 avrà un design simile al Moto Z, con un pulsante Home finalmente accettabile ed una combinazione di elementi che renderà il tutto più interessante sia per l’utente che per chi sta guardando lo Smartphone.
Nulla esclude che il cellulare verrà in colorazioni tipiche come nero, bianco e grigio…ma è anche possibile che uscirà un modello dorato!